La differenza tra inchiostro UV a base d'acqua e inchiostro UV a base d'olio

November 7, 2025
ultimo caso aziendale circa La differenza tra inchiostro UV a base d'acqua e inchiostro UV a base d'olio
Con il continuo sviluppo della tecnologia di stampa, l'inchiostro UV, come nuovo tipo di materiale di stampa, è stato ampiamente applicato in vari settori della stampa. L'inchiostro UV è principalmente diviso in inchiostro UV a base d'acqua e inchiostro UV a base d'olio in base ai diversi componenti del solvente. Sebbene siano simili nel principio della foto-indurimento, a causa delle diverse matrici di solventi, ci sono differenze significative nelle prestazioni, nei campi di applicazione e nelle caratteristiche ambientali tra i due. 
1. Inchiostro UV a base d'acqua 
L'inchiostro UV a base d'acqua è un tipo di inchiostro fotoindurente che utilizza l'acqua come solvente. La sua caratteristica principale è che, dopo essere stato esposto alla luce ultravioletta, il fotoiniziatore nell'inchiostro viene attivato, innescando una reazione di polimerizzazione, che fa solidificare rapidamente l'inchiostro. Poiché il suo materiale di base è principalmente l'acqua, l'inchiostro UV a base d'acqua contiene solitamente meno composti organici volatili (VOC), avendo quindi migliori prestazioni ambientali. Ha un odore inferiore e un minore inquinamento per l'ambiente. 
Caratteristiche principali:
 
Basse emissioni di VOC: L'inchiostro UV a base d'acqua ha un alto contenuto di acqua e una minore evaporazione del solvente, con conseguenti emissioni di VOC significativamente inferiori rispetto agli inchiostri a base d'olio, soddisfacendo i requisiti di protezione ambientale. 
Sicurezza: A causa della composizione chimica dell'inchiostro a base d'acqua che non contiene solventi nocivi o sostanze chimiche organiche, ha un livello di sicurezza più elevato e ha un impatto relativamente minore sugli operatori e sull'ambiente. 
Ambito di applicazione: L'inchiostro UV a base d'acqua viene utilizzato principalmente per la stampa su carta, plastica, film e altri materiali. È particolarmente adatto per mercati e prodotti con elevati requisiti di protezione ambientale. 
Velocità di asciugatura: La velocità di asciugatura dell'inchiostro UV a base d'acqua è solitamente abbastanza elevata. Dopo essere stato esposto alla luce ultravioletta, può essere polimerizzato immediatamente, migliorando così l'efficienza produttiva. 
Svantaggi: 
La durata e l'adesione dell'inchiostro UV a base d'acqua di solito non sono buone come quelle dell'inchiostro UV a base d'olio. Soprattutto quando si tratta di materiali con una superficie liscia, potrebbero esserci casi di sfaldamento o scarsa adesione. 
L'adesione a materiali con bassa energia superficiale è scarsa e potrebbe essere necessario un trattamento superficiale aggiuntivo. 
II. Inchiostro UV a base d'olio 
L'inchiostro UV a base d'olio è un tipo di inchiostro fotoindurente che utilizza l'olio come solvente. Rispetto all'inchiostro a base d'acqua, l'inchiostro a base d'olio ha una maggiore adesione e durata e può essere applicato su una gamma più ampia di materiali di stampa, tra cui plastica, metalli, vetro e altre superfici. I componenti principali dell'inchiostro UV a base d'olio sono composti da esteri acrilici, fotoinitiatori, pigmenti e altre sostanze chimiche. Sotto l'irradiazione della luce ultravioletta, l'inchiostro a base d'olio si solidificherà rapidamente. 
Caratteristiche principali:
 
Eccellente adesione e durata: L'inchiostro UV a base d'olio ha una forte adesione e può adattarsi a vari substrati. Funziona particolarmente bene su materiali lisci o a bassa energia superficiale. 
Migliore resistenza all'usura: A causa della forte natura dei componenti oleosi nell'inchiostro a base d'olio, lo strato di stampa polimerizzato mostra solitamente una migliore resistenza ai graffi, alla corrosione, ecc. 
Campi ampiamente applicabili: L'inchiostro UV a base d'olio è adatto per la stampa su materiali non assorbenti come plastica, metalli e vetro. È l'inchiostro preferito per alcuni settori specifici (come imballaggi, componenti elettronici, parti di automobili, ecc.). 
Stabilità di conservazione a lungo termine: L'inchiostro a base d'olio è relativamente stabile durante la conservazione e ha una durata di conservazione più lunga. 
Svantaggi: 
Elevate emissioni di VOC: I componenti del solvente negli inchiostri UV a base d'olio rilasceranno composti organici volatili (VOC), che possono avere effetti negativi sull'ambiente e sulla salute. Soprattutto durante i processi di utilizzo e polimerizzazione, potrebbero essere necessarie misure di ventilazione più forti. 
Forte odore: L'inchiostro a base d'olio rilascia un certo odore durante il processo di polimerizzazione, che può influire sull'ambiente di lavoro dell'officina di stampa. 
La velocità di polimerizzazione è più lenta: Rispetto all'inchiostro UV a base d'acqua, l'inchiostro a base d'olio può avere una velocità di polimerizzazione leggermente più lenta, soprattutto in ambienti a bassa temperatura o bassa umidità.
Gli inchiostri UV a base d'acqua e a base d'olio hanno i propri vantaggi e svantaggi. L'inchiostro UV a base d'acqua, con le sue minori emissioni di VOC e le sue caratteristiche ecologiche, è adatto per settori con elevati requisiti di protezione ambientale, come l'imballaggio alimentare e la stampa ambientale. Mentre l'inchiostro UV a base d'olio, con la sua forte adesione e durata, ha un vantaggio insostituibile nei settori che richiedono un'elevata resistenza all'usura e una forte adesione, come i componenti elettronici e le parti di automobili. Quando si sceglie l'inchiostro UV, è necessario considerare in modo completo molteplici fattori come i requisiti applicativi specifici, i tipi di materiali e i requisiti di protezione ambientale.